RESIDENZIALITÀ UNIVERSITARIA A TARANTO

Il 13 giugno 2025, presso la Biblioteca Civica “Pietro Acclavio” di Taranto, si terrà l’evento “Residenzialità universitaria a Taranto. Confronto con stakeholder e cittadinanza”, una giornata di studio e di laboratori di co-design organizzata nell’ambito del progetto di ricerca PRIN 2022 RUSH – Responsive University Student Housing, promosso dalle Unità di Ricerca del Politecnico di Bari, dell’Università degli Studi di Firenze e del Politecnico di Milano. L’obiettivo di ricerca è lo sviluppo di un modello innovativo e replicabile di residenze universitarie, a partire dal caso studio della città di Taranto, rispondendo in tal modo ad uno degli obiettivi ministeriali di favorire le realtà del Mezzogiorno nell’attività di ricerca.

Dopo la positiva esperienza della Summer School svolta nell’Isola Madre nel settembre 2024, il progetto RUSH torna a Taranto per aprire un confronto con gli stakeholder locali sul tema della residenzialità universitaria vista sullo sfondo di una maggiore integrazione tra Università e Città.

La giornata si articolerà in due fasi distinte:

  • Mattina – presentazione della ricerca PRIN 2022 RUSH e prospettive delle politiche universitarie nel quadro di quelle urbanistiche in corso;
  • Pomeriggio – laboratori di co-design, con suddivisione dei partecipanti in tre tavoli tematici che indagheranno la residenzialità universitaria alle scale urbana, di quartiere e di edificio.

L’iniziativa si propone come un’occasione di ascolto e confronto aperta alla città, con l’intento di raccogliere visioni, proposte ed esperienze utili alla ricerca e alla visione di Taranto come una realtà urbana sempre più universitaria.

Intervista a :

  • Dirigente Istruzione Formazione e Lavoro Regione Puglia- Maria Raffaella Lamacchia
  • Prof. Giovanni Multari – Progettista e direttore lavoro (Ex Frisini)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *