Nell’agorà della Biblioteca Acclavio si terrà, venerdì 17 gennaio a partire dalle ore 18.00, la presentazione del libro “Liberi da un peso” di Mauro Destino.
Più di un semplice manuale di consultazione, “Liberi da un Peso” è un invito a trasformare il rapporto con il cibo in un vero alleato per il benessere. Con uno stile chiaro e un approccio pratico, Mauro Destino accompagna i lettori verso una nuova consapevolezza alimentare, offrendo strumenti efficaci per ridurre lo stress e vivere in armonia con il proprio corpo e mente.
![](https://www.bibliotecaacclavio.it/wp-content/uploads/2025/01/Locandina-A4-liberi-peso-724x1024.png)
L’opera
In un mondo segnato da ritmi frenetici e crescenti pressioni quotidiane, il libro “Liberi da un Peso. Nutrizione e Strategie Anti-Stress” si propone come una guida per coniugare scienza, nutrizione e benessere. Scritto dal Prof. Mauro Destino, specialista in Scienza dell’Alimentazione e autore di numerosi saggi e manuali, questo libro offre un approccio pratico e scientifico per affrontare lo stress attraverso un’alimentazione consapevole ed equilibrata.
“Liberi da un Peso” invita i lettori a esplorare le profonde connessioni tra alimentazione e stress. Con un linguaggio scientifico ma accessibile, l’opera illustra come una dieta equilibrata possa influire sul sistema nervoso, migliorare l’umore e ridurre gli effetti negativi di uno stile di vita frenetico.
Grazie a una combinazione di storie di vita reale e solide evidenze scientifiche, il libro affronta temi cruciali come:
- Il ruolo dei neurotrasmettitori, come la serotonina, nella gestione dello stress;
- L’importanza di scelte alimentari consapevoli per evitare decisioni impulsive legate all’ansia;
- Strategie pratiche per mantenere una dieta bilanciata anche in presenza di ritmi intensi.
L’autore
Originario di Mesagne (BR), Mauro Destino è nutrizionista clinico e docente universitario presso le Università “San Raffaele” e “Unicamillus” di Roma. Figura di spicco nel campo della nutrizione clinica e delle scienze comportamentali, combina una solida formazione accademica con un’esperienza pluriennale nella divulgazione scientifica. Con “Liberi da un Peso”, l’autore traduce le più recenti evidenze scientifiche in strumenti concreti per il benessere quotidiano.