Leggendo… si impara/BiblioSciascia

Giornata conclusiva, alla biblioteca ACCLAVIO, del PON a cui hanno preso parte le studentesse e gli studenti, della scuola primaria di primo grado, dell’Istituto Comprensivo Sciascia.

Il gruppo classe ha imparato a catalogare i libri, organizzare attività per la biblioteca della scuola di appartenenza. Una intensa attività che, per l’intero anno scolastico, ha avuto come principale obiettivo la promozione della lettura, rafforzando nelle nuove generazioni l’autonomia e la creatività del pensiero.

Le competenze acquisite dal gruppo classe che ha partecipato al PON permetterà di rendere viva e fruibile la biblioteca scolastica e di trasferire quanto imparato ad altri studenti e studentesse, in una sorta di passaggio di testimone all’insegna della promozione delle lettura.

La biblioteca ACCLAVIO ancora una volta è vicina al mondo della scuola agenzia privilegiata per poter avvicinare e incuriosire alla lettura e alla conoscenza.

momento di approfondimento nell’aula didattica della biblioteca ACCLAVIO

Taranto Città della Poesia

di Silvano Trevisani

La presentazione del libro “Taranto Citta della Poesia”, giovedì 12 maggio 2022, a partire dalle 18, nell’agorà della Biblioteca ACCLAVIO, rappresenta l’ultimo appuntamento del progetto culturale “Sulle Orme di Ada Merini”, avviato un anno fa.

Leggiamo Insieme in Biblioteca

il momento culturale promosso nell’Agorà della Biblioteca ACCLAVIO ha visto protagonisti dell’iniziativa, gli studenti e le studentesse, che hanno partecipato alle attività laboratoriali, scolte nel corso dell’anno, della rete delle scuole Taranto Legge.

Premianti nell’ambito del concorso “I poeti Lavorano di notte”

“Volti” di Luana Antonacci 2°L Calò

“Il dolore” di Giusy Lombardi 4°AG Liside

“Se sei davvero un uomo” di Angelica Ariante  4°BS Liside (ex aequo)

“Attimi” di Sabrina Burdo 1°A Aristosseno (ex aequo)

Premiati nell’ambito del concorso di scrittura creativa “Una Rosa per un Racconto”

“The perfect type of the perfect pleasure” di Beatrice Rizzo 3^C Aristosseno

“Angelo azzurro” di Anita Franco 1°I Aristosseno

P.S. Sono orgogliosa di te” di Birardi Marica 3°EL Ferraris

“Il Sentiero del Viandante Innamorato”

la mostra dell’artista Tarshito è visitabile sino al 3 giugno 2022

le opere esposte in biblioteca vi permetteranno di sperimentare un percorso di pace.

Ognuno potrà trovare quello che cerca. In fin dei conti tutti possiamo essere il viandante innamorato. la mostra appena inaugurata nell’agorà della Biblioteca ACCLAVIO potrà essere visitata sino al 3 giugno 2022, da lunedì a venerdì, ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00

 “LEGGIAMO INSIEME IN BIBLIOTECA”

Si chiama “leggiamo insieme in Biblioteca” il nuovo appuntamento promosso dalla rete delle scuole Taranto legge. L’iniziativa si svolgerà venerdì 6 maggio 2022, a partire dalle ore 9.00, nell’Agorà dell’ACLAVIO.

 All’evento è prevista la presenza dello scrittore, Daniele Messina, autore le libro “Il rumore delle cose che finiscono“. “Una storia dolce, emozionante, struggente, ambientata in una Puglia piena di sole e malinconia. Un climax che cresce fino a esplodere, partendo da una storia d’amore all’apparenza felice, semplice, tutta da vivere, per aumentare e intrecciarsi in trame sempre più oscure, inquietanti e contorte. Il vero amore può davvero sconfiggere ogni cosa? Porto Seguro editore.  All’incontro con lo scrittore parteciperà una rappresentanza degli studenti e studentesse che hanno partecipato alle attività laboratoriali tenute nelle diverse scuole”.

Nell’ambito dell’iniziativa è prevista la premiazione degli studenti e delle studentesse che hanno partecipato al concorso di poesia “I Poeti Lavorano di Notte” e al concorso di scrittura creativa “Una Rosa per un Racconto”. Entrambi i concorsi sono stati promossi dalla Rete delle Scuole Taranto legge.

NUOVE MODALITÀ DI ACCESSO IN BIBLIOTECA DAL 1 MAGGIO AL 15 GIUGNO 2022

 raccomandato l’uso della mascherina

Sulla base di quanto disposto dall’Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022 e dalla Circolare n.1/2022 del Ministero per la Pubblica Amministrazione, nonché dalle indicazioni pervenute agli Istituti afferenti alla Direzione generale Biblioteche e Diritto d’autore con Circolare n. 9 del 2 maggio 2022, si comunica che a decorrere al 1° Maggio e fino al 15 giugno prossimo per l’accesso in Biblioteca e per la partecipazione ad eventi o manifestazioni al suo interno non è più richiesto il possesso del Green pass. In considerazione della modalità di frequentazione della Biblioteca, resta tuttavia fortemente raccomandato l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine chirurgiche o FFP2), mentre per la partecipazione ad eventi/manifestazioni permane l’obbligo di indossare mascherine FFP2

“Il Sentiero del Viandante Innamorato”

a cura di Enrica Simonetti Nomadismi spirituali e intellettuali alla ricerca di nuove geografie dell’arte e della vita

Inaugurazione mercoledì 4 maggio 2022 ore 17biblioteca ACCLAVIO

La mostra itinerante dell’artista Tarshito, “Il Sentiero del Viandante Innamorato” promossa dalla Regione Puglia, attraverso i Poli Museali, alla sua seconda tappa in puglia, dopo Trani, giunge a Taranto, nell’Agorà della Biblioteca Civica ACCLAVIO, il 4 maggio 2022.

 L’apertura della Mostra, alle ore 17.00, prevede la proiezione di una video-performance “Un dono di Tiziano Terzani” con l’intervento di Lino Devenuto e Tarshito.

Il progetto espositivo prevede cinquantasei opere corredate da apparati didattici e didascalici che sarà possibile visitare dal 5 maggio al 3 giugno 2022.

Alla giornata inaugurale prenderanno parte: la dott.ssa Grazia Di Bari Consigliera delegata Politiche Culturali, Patrimonio Materiale e Immateriale e Valorizzazione dei Borghi – il dott. Aldo Patruno – Direttore Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio –  il dott. Eugenio De Carlo -Direttore Generale del Comune di Taranto – il dott. Luigi De Luca Coordinatore Poli Biblio -Museali di Puglia – il dott. Francesco Murianni Gabinetto Sindaco – Comunicazione – URP – Statistica – Struttura Complessa Cultura Sport e Spettacolo Archivio Storico e Biblioteca.

«Il Sentiero del Viandante Innamorato è un pellegrinaggio che ho vissuto con devozione verso luoghi e umanità del mondo per incontrare nativi e tribali custodi di tradizioni artistiche e valori ancestrali. Vita semplice verso pensieri elevati», racconta il maestro Tarshito – artista barese dall’operatività internazionale, nomade per vocazione anche nei sentieri delle tecniche e delle sapienze artigianali orientali. La Regione Puglia, che con questa mostra itinerante mette per la prima volta in rete alcuni tra i luoghi espositivi più belli di Puglia, tappe imprescindibili di questo lungo viaggio di arte, bellezza e spiritualità, con un unico progetto in grado di sollecitare riflessioni a maglie larghe.

Le tappe della Mostra:

–   dal 26 febbraio al 24 aprile, Palazzo Beltrani, Trani 

–          dal 4 maggio al 3 giugno, Biblioteca Civica Pietro Acclavio, Taranto 

–          dal 7 luglio al 7 agosto, Museo Archeologico Francesco Ribezzo, Brindisi 

–          dal 12 agosto al 2 ottobre, Convitto Palmieri, Lecce 

–          dal 7 ottobre al 27 novembre, Museo del territorio di Foggia, Foggia 

Info per la tappa di Taranto (Biblioteca Civica ACCLAVIO)

Via Salinella, 31

infobiblio@comune.taranto.it

www.bibliotecaacclavio.it

  biblioteca Acclavio

telefono 0994581172

Orari apertura mostra

La mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle 18:00.
Ingresso consentito secondo le normative anti-covid in vigore.


Riti della Settimana Santa a Taranto

dalla fototeca della Biblioteca ACCLAVIO